Franchising conto vendita è una formula adottata nei sistemi di distribuzione è quasi tipicamente nel mondo della moda e del fashion.
In genere i principali vantaggi della formula consistono nell'agevolare l'investitore che aderisce ad una formula franchising nell'acquisto solo delle strutture relative al punto vendita e non la merce. In genere i franchising in conto vendita stabiliscono regole per l’apertura del punto vendita ben chiare in ordine all’investimento e ai servizi forniti dal franchisor prima dell’apertura e successivamente all’apertura.
Il franchising conto vendita e regolamentato dal contratto estimatorio che consente alla affiliato di pagare le merci solo dopo averle vendute evitando inutili immobilizzi finanziari nell'acquisto dei prodotti da vendere.
I principali vantaggi dell'affiliato sono quelli di evitare rimanenze di prodotto, e soprattutto nelle fasi di start up di evitare errori nell'acquisto di prodotti sbagliati o prodotti che non si riescono a vendere nel proprio punto vendita. Quasi sempre la formula del franchising in conto vendita è adottata da persone che non hanno esperienza nel settore e ritengono di affidarsi ad un’azienda che faccia acquisti di prodotto o produca per conto dell’affiliato.
In genere la formula del franchising conto Vendita è adottata nei settori: abbigliamento, abbigliamento donna, abbigliamento uomo, abbigliamento intimo, accessori moda, gioielleria, calzature, borse, bijoux, tessile casa insomma in tutti i settori che sono tipici del settore moda.
In genere un normale ricarico o margine sul prezzo di vendita di prodotti si attesta con una percentuale che va dal 50% al 40% del prezzo di vendita nei periodi normali ed un 40% 30% nei periodi di saldi e di promozioni sulle vendite. Il Franchising conto vendita è un sistema distributivo adottato dalle aziende produttive, aziende commerciali, aziende distributive, che vogliono penetrare mercati e zone del territorio dove il proprio prodotto non è presente per agevolare e creare una partnership vera e propria con il proprio affiliato. La strategia commerciale è quella di agevolare futuri investitori abbattendo investimento iniziale e riducendo al minimo i rischi iniziali il cosiddetto start up dell’attività.
Tipicamente il franchising conto vendita necessita di un software per la gestione e lo scarico dei prodotti che sono dati in deposito all'affiliato. I sistemi software più evoluti consentono di valutare quali sono i prodotti che hanno una più' alta rotazione, quali sono i margini di ricarico sui singoli prodotti, quale la giacenza di magazzino, e come selezionare i prodotti da prendere o da rendere nel caso di invenduto, effettuare inventari di prodotto, effettuare lo scarico dei prodotti dalle giacenze dopo la vendita al pubblico.
Il franchising conto vendita è molto utile della fase di avvio di un'attività tuttavia nella fase consolidata dell'impresa e' spesso motivo di controversia in quanto l'affiliato si attende che le giacenze di magazzino del punto vendita vengano sempre incrementate e finanziate dall'azienda. In realtà sia il franchisor che il franchesee sono due imprenditori indipendenti, devono trovare una modalità per poter incrementare le giacenze che nasca da una visione comune e non unilaterale del business, ossia il sistema finanziario che può incrementare le giacenze del negozio deve essere autofinanziato dalle vendite del punto vendita e con la compartecipazione equa dai margini delle vendite sia dell'affiliato che dell' affiliante.
Quasi sempre nella formula del franchising conto vendita le merci e le regole del contratto sono garantite da una garanzia reale, tipicamente un deposito cauzionale o una fideiussione bancaria a garanzia degli esatti ed adempimenti delle parti. In genere il contratto che regola il rapporto tra affiliante e affiliato nel franchising conto vendita è un contratto estimatorio, con tale contratto viene sancito il diritto di pagare le merci da parte dell'affiliato solo dopo la vendita e non prima e quindi dopo aver effettuato lo scontrino al cliente, tuttavia l'affiliato deve detenere la giusta diligenza del padre di famiglia per custodire le merci affidate presso il proprio negozio.
Il reso dei prodotti generalmente al termine della stagione primavera estate e al termine della stagione autunno inverno, o in base alle segnalazioni fornite dal software e viene effettuato mediante ritiro di prodotti invenduti e sostituiti con prodotti del nuovo periodo. Le politiche di promozioni e di saldi cambiano da azienda ad azienda e quasi sempre sono regolamentate da norme scritte nel contratto di franchising conto vendita. È buona norma prima di firmare un contratto di franchising in conto vendita verificare il funzionamento e capire l'operatività concreta e soprattutto accertarsi di avere ben chiare tutte le modalità operative il cosiddetto modus operandi.
Sul sito franchising manager sono presenti le principali formule di franchising in conto vendita nei settori calzature, abbigliamento bambino, abbigliamento donna, abbigliamento uomo, abbigliamento intimo, accessori moda, borse, bijoux, gioielleria, tessile casa.
I progetti in franchising in conto vendita su franchising manager sono classificati per livello di investimento, settore merceologico, dimensione del punto vendita, posizionamento in centro commerciale in centro cittadino, bacino d'utenza, caratteristiche del profilo dell'affiliato.
Coaching
Franchising manager servizi per mettersi in proprio
Franchising conto vendita è una formula adottata nei sistemi di distribuzione è quasi tipicamente nel mondo della moda e del fashion.
In genere i principali vantaggi della formula consistono nell'agevolare l'investitore che aderisce ad una formula franchising nell'acquisto solo delle strutture relative al punto vendita e non la merce. In genere i franchising in conto vendita stabiliscono regole per l’apertura del punto vendita ben chiare in ordine all’investimento e ai servizi forniti dal franchisor prima dell’apertura e successivamente all’apertura.
Il franchising conto vendita e regolamentato dal contratto estimatorio che consente alla affiliato di pagare le merci solo dopo averle vendute evitando inutili immobilizzi finanziari nell'acquisto dei prodotti da vendere.
I principali vantaggi dell'affiliato sono quelli di evitare rimanenze di prodotto, e soprattutto nelle fasi di start up di evitare errori nell'acquisto di prodotti sbagliati o prodotti che non si riescono a vendere nel proprio punto vendita. Quasi sempre la formula del franchising in conto vendita è adottata da persone che non hanno esperienza nel settore e ritengono di affidarsi ad un’azienda che faccia acquisti di prodotto o produca per conto dell’affiliato.
In genere la formula del franchising conto Vendita è adottata nei settori: abbigliamento, abbigliamento donna, abbigliamento uomo, abbigliamento intimo, accessori moda, gioielleria, calzature, borse, bijoux, tessile casa insomma in tutti i settori che sono tipici del settore moda.
In genere un normale ricarico o margine sul prezzo di vendita di prodotti si attesta con una percentuale che va dal 50% al 40% del prezzo di vendita nei periodi normali ed un 40% 30% nei periodi di saldi e di promozioni sulle vendite. Il Franchising conto vendita è un sistema distributivo adottato dalle aziende produttive, aziende commerciali, aziende distributive, che vogliono penetrare mercati e zone del territorio dove il proprio prodotto non è presente per agevolare e creare una partnership vera e propria con il proprio affiliato. La strategia commerciale è quella di agevolare futuri investitori abbattendo investimento iniziale e riducendo al minimo i rischi iniziali il cosiddetto start up dell’attività.
Tipicamente il franchising conto vendita necessita di un software per la gestione e lo scarico dei prodotti che sono dati in deposito all'affiliato. I sistemi software più evoluti consentono di valutare quali sono i prodotti che hanno una più' alta rotazione, quali sono i margini di ricarico sui singoli prodotti, quale la giacenza di magazzino, e come selezionare i prodotti da prendere o da rendere nel caso di invenduto, effettuare inventari di prodotto, effettuare lo scarico dei prodotti dalle giacenze dopo la vendita al pubblico.
Il franchising conto vendita è molto utile della fase di avvio di un'attività tuttavia nella fase consolidata dell'impresa e' spesso motivo di controversia in quanto l'affiliato si attende che le giacenze di magazzino del punto vendita vengano sempre incrementate e finanziate dall'azienda. In realtà sia il franchisor che il franchesee sono due imprenditori indipendenti, devono trovare una modalità per poter incrementare le giacenze che nasca da una visione comune e non unilaterale del business, ossia il sistema finanziario che può incrementare le giacenze del negozio deve essere autofinanziato dalle vendite del punto vendita e con la compartecipazione equa dai margini delle vendite sia dell'affiliato che dell' affiliante.
Quasi sempre nella formula del franchising conto vendita le merci e le regole del contratto sono garantite da una garanzia reale, tipicamente un deposito cauzionale o una fideiussione bancaria a garanzia degli esatti ed adempimenti delle parti. In genere il contratto che regola il rapporto tra affiliante e affiliato nel franchising conto vendita è un contratto estimatorio, con tale contratto viene sancito il diritto di pagare le merci da parte dell'affiliato solo dopo la vendita e non prima e quindi dopo aver effettuato lo scontrino al cliente, tuttavia l'affiliato deve detenere la giusta diligenza del padre di famiglia per custodire le merci affidate presso il proprio negozio.
Il reso dei prodotti generalmente al termine della stagione primavera estate e al termine della stagione autunno inverno, o in base alle segnalazioni fornite dal software e viene effettuato mediante ritiro di prodotti invenduti e sostituiti con prodotti del nuovo periodo. Le politiche di promozioni e di saldi cambiano da azienda ad azienda e quasi sempre sono regolamentate da norme scritte nel contratto di franchising conto vendita. È buona norma prima di firmare un contratto di franchising in conto vendita verificare il funzionamento e capire l'operatività concreta e soprattutto accertarsi di avere ben chiare tutte le modalità operative il cosiddetto modus operandi.
Sul sito franchising manager sono presenti le principali formule di franchising in conto vendita nei settori calzature, abbigliamento bambino, abbigliamento donna, abbigliamento uomo, abbigliamento intimo, accessori moda, borse, bijoux, gioielleria, tessile casa.
I progetti in franchising in conto vendita su franchising manager sono classificati per livello di investimento, settore merceologico, dimensione del punto vendita, posizionamento in centro commerciale in centro cittadino, bacino d'utenza, caratteristiche del profilo dell'affiliato.
Coaching
Evoluzione o rivoluzione? Il modello tradizionale di business è morto
Come costruire un manuale operativo in una rete di franchising libro
Digital Revolution Event 18-19 Maggio 2018
Codice 012 Servizio studio di pre-fattibilità franchising
Servizio 011 Servizio Valutazione della location franchising.
Dicono di noi
PROGETTI IN EVIDENZA
RIPOSIZIONAMENTO STRATEGICO
DIGITAL WORKSHOP “RIPOSIZIONAMENTO STRATEGICO DWS MODEL®”
PRESENTAZIONE PROGETTO FRANCHISING – Digital Workshop Venerdì 08 Maggio ore 15.00
ITALIA POWER
DWS – Digital Work Shop
Progetti in crescita



